Notizie
Ospedale di Arco: partono gli interventi di riqualificazione dei padiglioni
Data di pubblicazione:Lunedì, 06 Ottobre 2025
Cortei e trasporti sanitari: rallentamenti e disagi
Data di pubblicazione:Sabato, 04 Ottobre 2025
L’energia verde delle città
Con la moderazione di Tommaso Perrone, giornalista di Wired, sono intervenuti Elena Gottardini, responsabile dell’Unità di Ricerca Botanica Ambientale alla Fondazione Edmund Mach, insieme ad Alessandro Paletto, ricercatore senior del Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria (CREA) e a Cristina Bonomi, tutor didattico del corso di alta formazione professionale "Tecnico Superiore per il Verde Sostenibile" FEM.
Data di pubblicazione:Venerdì, 03 Ottobre 2025
Vaccinazione HPV: sabato 4 ottobre torna l'open day
Data di pubblicazione:Giovedì, 02 Ottobre 2025
«Nonno ascoltami», campagna di prevenzione dei disturbi dell’udito
Data di pubblicazione:Giovedì, 02 Ottobre 2025
Accoglienza, autonomia e comunità: inaugurata la Residenza O’Santissima
“L’inaugurazione di oggi, alla presenza di monsignor Tisi e delle altre autorità, è un momento importante, per riconoscere il valore di un progetto, realizzato senza il sostegno della Provincia, che ha ridato vita ad un luogo storico, creando allo stesso tempo una risposta concreta e innovativa ad una delle sfide più urgenti per la nostra comunità, ovvero l’invecchiamento della popolazione e i nuovi bisogni che comporta” così l’assessore Mario Tonina. “Ringrazio la cooperativa Sad - prosegue Tonina - per aver creduto a questo progetto, che offre soluzioni per gli anziani, ma anche per i giovani, in un’ottica di integrazione e in un contesto di relazione, contrasto alla solitudine e supporto all’autonomia”.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Ottobre 2025
Tumore al seno: torna l''Ottobre Rosa' di Lilt del Trentino e associazione Lotus
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Ottobre 2025
La Provincia autonoma di Trento ha ospitato il 7° meeting del progetto europeo “EUVECA”
L’iniziativa vede collaborare sette poli regionali di eccellenza professionale e prevede di sviluppare una piattaforma digitale per la formazione continua delle professioni sanitarie e sociali. Nella tre giorni trentina, la Fondazione Bruno Kessler, che è partner del progetto con la Provincia autonoma di Trento, ha presentato la piattaforma FAD (formazione a distanza) “Edu4health”, una risorsa importante che offre alla rete dei partner strumenti formativi multilingua per professionisti/e sanitari/e, insegnanti e studenti/ e studentesse.
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Ottobre 2025
Tonina: Anatomia patologica, ambito strategico per il futuro della sanità trentina
Data di pubblicazione:Mercoledì, 01 Ottobre 2025
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 35 - 2025
Data di pubblicazione:Martedì, 30 Settembre 2025
Riorganizzazione dell’Apss in vista dell’avvio di Asuit
Data di pubblicazione:Martedì, 30 Settembre 2025
Un giardino di ceramica come simbolo di forza e speranza dei bambini oncologici di Trento
Data di pubblicazione:Lunedì, 29 Settembre 2025
Verso il progetto del nuovo Polo ospedaliero e universitario del Trentino
L'iter per la realizzazione del Pout è stato presentata oggi in una conferenza stampa tenutasi nella sede di piazza Dante, alla presenza del presidente Maurizio Fugatti, dell'assessore alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, del commissario straordinario per l'opera, Antonio Tita, della vicecommissaria Debora Furlani, del dirigente generale del Dipartimento salute e politiche sociali, Andrea Ziglio, del direttore generale dell'Apss, Antonio Ferro, e del Responsabile Unità di missione semplice Polo ospedaliero dell'Apss, Luca Bareggia. Presente anche il direttore generale della Provincia, Raffaele De Col.
Data di pubblicazione:Lunedì, 29 Settembre 2025
Daniel Lumera: respirare, meditare, ritrovarsi
Data di pubblicazione:Sabato, 27 Settembre 2025
Rovereto, concluso con soddisfazione il corso di sensibilizzazione all’approccio ecologico sociale
Data di pubblicazione:Sabato, 27 Settembre 2025
A breve in busta paga gli aumenti del 6% per 38.000 dipendenti pubblici trentini
Al personale dei comparti della contrattazione collettiva provinciale – scuola, sanità, autonomie locali, ricerca, per un totale di 38.000 dipendenti – verrà quindi riconosciuto un incremento retributivo medio pari al 6% circa, che ammonta in media per il personale dell’area non dirigenziale a 147 euro mensili lordi. Gli aumenti decorreranno dal primo gennaio 2025, con una quota che sarà corrisposta come arretrato per i mesi già trascorsi, per un impegno aggiuntivo nel bilancio provinciale quantificato in oltre 100 milioni di euro l’anno.
Data di pubblicazione:Venerdì, 26 Settembre 2025
Ottobre, mese della prevenzione del tumore al seno: oggi la presentazione del programma di Anvolt
Alla conferenza vi erano la presidente di Anvolt Elisa Zeni, l'assessora alle politiche sociali, casa e partecipazione del Comune di Trento Giulia Casonato, il direttore sanitario di Anvolt Claudio Eccher, la direttrice della senologia clinica di Apss dottoressa Marvi Valentini, la nutrizionista Francesca Ruggiero, nonché Lucia Di Brina dell'Unità operativa radioterapia oncologica dell'Azienda sanitaria e Monica Costantini in rappresentanza del Consiglio Direttivo dell'Ordine dei Medici e Odontoiatri della provincia di Trento, oltre a due atlete del Calcio Trento, realtà con la quale Anvolt collabora con iniziative e progetti di sensibilizzazione.
Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Settembre 2025
Apss, risolti in tempi rapidi i problemi tecnici di rete
Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Settembre 2025
I professionisti di Apss alla Notte della ricerca
Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Settembre 2025
Controlli gratuiti per la Giornata del respiro
Data di pubblicazione:Giovedì, 25 Settembre 2025
Nuovo spazio di lettura al Centro salute mentale di Trento
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Settembre 2025
"Trentino Podcast": pubblicata la puntata 34 - 2025
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Settembre 2025
Serena Pancheri è la direttrice dell’ospedale di Cles
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Settembre 2025
Consegnati 16 defibrillatori alla Guardia di Finanza di Trento
Data di pubblicazione:Mercoledì, 24 Settembre 2025